Documenti

Home/Documenti
In evidenza

Protocolli d’intesa, linee guida e prassi

Continua a leggere

15 03, 2019

LIBERATE NASRIH SOTOUDEH!

By |2019-03-15T12:07:42+01:00Marzo 15th, 2019|Documenti|

La Collega iraniana Nasrih Sotoudeh, "colpevole" solo di voler svolgere il suo ruolo di avvocata a difesa dei diritti umani, è in carcere da sette anni. Adesso è stata condannata dal Tribunale rivoluzionario di Teheran alla pena di 38 anni di reclusione e 148 frustate. La Camera Penale di Pistoia stigmatizza questo ennesimo attentato alla professione e alle libertà fondamentali e invita la Comunità internazionale a impegnarsi attivamente per la sua liberazione. c.p. pt - nasrih sotoudeh - comunicato 15.03.2019 [...]

4 03, 2019

MALA TEMPORA CURRUNT…

By |2019-03-04T12:26:11+01:00Marzo 4th, 2019|Documenti|

Pubblichiamo il messaggio con cui il Presidente della Camera Penale condivide coi Colleghi una lettera di riflessione dell'Avv. Cecilia Turco, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Pistoia: Mala tempora currunt! Vi invio una dichiarazione ricevuta dal Presidente del Consiglio dell’Ordine, Avv. Cecilia Turco, che ringrazio veramente di cuore. Purtroppo ormai si perde veramente di vista ogni basilare principio che abbiamo appreso sin dal primo manuale su cui ognuno di noi ha iniziato gli studi universitari; il giustizialismo populista, con richiesta di [...]

23 02, 2019

Solidarietà all’Avv. Annamaria Marin, Presidente della Camera Penale Veneziana

By |2019-02-23T12:28:22+01:00Febbraio 23rd, 2019|Documenti|

Pubblichiamo la risposta delle Camere Penali del Veneto ad un ennesimo attacco al ruolo dell'Avvocato. Il problema, ancora una volta, è duplice: da un lato, l'accusa a una Collega, che sembra aver semplicemente - e lecitamente - fatto il proprio lavoro (tanto che il GIP, lette le carte, ha riconosciuto la mancanza di gravi indizi di colpevolezza); dall'altro, il consueto fenomeno della (in)giustizia-spettacolo. All'Avv. Marin e ai Colleghi veneziani va tutta la solidarietà della Camera Penale di Pistoia.

19 12, 2018

Ddl sulla prescrizione e profili d’illegittimità costituzionale: la lettera degli Accademici italiani al Presidente della Repubblica

By |2018-12-19T19:11:21+01:00Dicembre 19th, 2018|Documenti|

Ben 110 docenti universitari in materie penalistiche e costituzionali hanno fatto appello al Presidente della Repubblica in merito al Ddl S955 sulla riforma della prescrizione. Pubblichiamo la lettera con cui essi chiedono al Capo dello Stato di valutare se esercitare le sue prerogative riguardo ai profili di incostituzionalità di tale normativa. Appello al Presidente della Repubblica sul ddl 955_prescrizione