La Camera Penale di Pistoia mutua i suoi scopi dallo Statuto dell’Unione delle Camere Penali Italiane.
Il primo e fondamentale e’ la tutela del diritto dei cittadini italiani “alla libertà, alla difesa ed ad un giusto processo”.
Intorno a tale caposaldo ruotano gli altri scopi istituzionali ovvero la tutela del prestigio e della dignità del difensore, valorizzandone le prerogative e le funzioni; il perseguimento di un funzionamento più democratico della giustizia penale, ad esempio operando per l’effettiva difesa dei non abbienti; la promozione di iniziative culturali che migliorino la formazione del difensore e diffondano la voce della avvocatura penale.
La Camera Penale di Pistoia, come le sue consorelle, non persegue dunque alcun interesse corporativo, ma opera una tutela politica del diritto di difesa in tutti i suoi aspetti, ricercando l’attuazione ed il rispetto dei principi costituzionali degli artt. 24 e 111 della Carta Costituzionale.
La scelta di campo in favore del modello processuale accusatorio, la difesa del ruolo del difensore, l’affermazione del valore del giusto processo, la tutela dei diritti umani, la lotta contro la tortura, la difesa dei diritti minimi dei carcerati sono il terreno in cui si esplica l’azione politica dell’Unione delle Camere Penali e della Camera Penale di Pistoia.